Gruppo del Fareassieme
Utenti, operatori e volontari dei servizi di salute mentale
realizzano attività insieme

Lavoriamo insieme
Il Gruppo nasce nel 2016 dall’Associazione Aiutiamoli per la salute mentale, in collaborazione con il Tavolo Salute Mentale dell’Ambito Valle Brembana.
I partner del Tavolo di lavoro sono: l’ASST Papa Giovanni XXIII tramite i servizi di Centro Psico-Sociale (CPS) di Zogno e Comunità Riabitativa (CRA)/Centro Diurno di San Giovanni Bianco, Cooperativa Aeper, Cooperativa Cà Al del Mans, Cooperativa Contatto, Cooperativa In Cammino, Cooperativa La Bonne Semence e Cooperativa Koinè.
il genio della malattia è più umano della salute
Thomas Mann
Il progetto nasce dalla convinzione che per realizzare compiutamente un percorso di cura sia necessario costruire pratiche che vanno oltre i confini dei servizi tradizionali.
Vademecum del Fareassieme
Il sapere esperienziale
Al sapere del professionista si aggiunge il sapere personale di chi convive con il disagio psichico. Il sapere dato dall'esperienza ha pari dignità ed è ugualmente importante.
La responsabilità individuale
Il disagio psichico non depriva la responsabilità. Viene incentivato un coinvolgimento attivo che permette tutti i protagonisti possibili: assumesi responsabilità, decidere, sbagliare e ricominciare.
Il cambiamento possibile
Viene cancellato il pregiudizio dell'inguaribilità e dell'impossibilità di un cambiamento positivo. Il cambiamento è sempre possibile, è un obiettivo a cui tendere.
Le risorse di tutti
La persona colpita dalla malattia mentale non è un problema, ma ha dei problemi. Come tutti, chi più, chi meno. Oltre ad avere dei problemi, la persona ha anche delle risorse da valorizzare.